Castell’Arquato il racconto..

Circolo Fotografico Carpe Diem Sabato 9 luglio appuntamento alla Piazza Buonarroti di Cernusco e puntuali come Svizzeri (ma gli Svizzeri sono puntuali nonostante la precisione degli orologi? Boh!!!) alle ore 09,00 si parte alla volta di Castell’Arquato in quel di Piacenza, meta di questa uscita del Circolo Carpe Diem. Un Leggi tutto…

Notturna easy Como e Brunate

Sabato 25 giugno 2022 Una delle classiche uscite del nostro circolo è la notturna in una delle città della nostra bella Italia. Avevamo pensato per quest’anno di spostarci a Firenze come da programma, ma a conti fatti, non risultava un’uscita proprio a buon mercato, per cui l’alternativa che proponiamo è Leggi tutto…

Carte colorate: incontro con Bruno Manunza

Circolo fotografico Carpe Diem Siete pronti a intraprendere un percorso nella fotografia e nei suoi piani di lettura col pretesto delle fotografie in ambito naturale? A volte, infatti, sono più importanti le domande rispetto alle risposte. Si discuterà dei diversi modi possibili per comprendere, interpretare, ma anche semplicemente rapportarsi con Leggi tutto…

Warm-up al Parco di Monza

Circolo Fotografico Carpe Diem Sabato 12 Febbraio 2022 Sabato pomeriggio finalmente la prima primissima uscita del nuovo anno del Circolo Fotografico Carpe Diem si svolge al parco di Monza.  Uscita ‘Warm-up’ riscaldiamo le macchine fotografiche alla caccia di tanti entusiasmanti scatti! Ci accoglie una  bellisisma giornata di  sole di metà Leggi tutto…

Napoli con Andrea Simeone

Circolo Fotografico Carpe Diem 7-8 Maggio workshop di street photography Trascorreremo un week-end a Napoli in compagnia del nostro caro amico Andrea, che ci farà da guida per le strade del capoluogo campano. Scopriremo i vicoli più suggestivi e ricchi di fascino, in una visita guidata passo passo, per carpirne Leggi tutto…

Trenino del Foliage

Sabato 23 ottobre 2021 L’esperienza che vi proponiamo è un viaggio lento alla scoperta dei meravigliosi colori d’autunno a bordo del Treno del foliage ,che vi condurrà tra i boschi di Piemonte e Svizzera. Un itinerario lungo 52 chilometri lungo la storica Ferrovia Vigezzina – Centovalli, una delle più belle Leggi tutto…

error: Contenuto protetto!