Circolo fotografico Carpe Diem
ti piacerebbe assistere e immortalare un evento speciale di straordinaria bellezza e suggestione?

Sabato 13 settembre l’installazione luminosa emozionale della Diga del Gleno torna ad accendersi!
“Luce per ricordare” sulla Diga del Gleno, progettata dal light designer Maurizio Quargnale, è un’opera che riaccende i ruderi della diga per creare un’esperienza suggestiva e commovente, in ricordo del centenario del disastro del 1923. Qui il link per ulteriori info.
Per l’occasione potremo fotografare per sentieri di montagna alla ricerca di suggestioni paesaggistiche, borghi incontaminati, reperti storici e culturali, quindi non perdere l’occasione di partecipare ad una straordinaria uscita nella Val di Scalve ricca di natura, storia, arte e cultura.
Non devi fare altro che preparare il tuo zaino con la fotocamera e con gli obiettivi giusti per l’occasione:
- grandangolo per catturare ampi panorami;
- obiettivo macro per catturare soggetti di piccole dimensioni che la natura ci offre;
- teleobiettivo per far risaltare composizioni particolari e dettagli.
- Treppiedi
- Cena al sacco, Nei pressi della Diga è possibile rifocillarsi con uno snack o un panino all’aria aperta presso il Chiosco del Gleno, aperto tutti i giorni durante il periodo estivo. A Pianezza è presente anche il bar Tuf, per una pausa prima o dopo la salita alla Diga.
P.S. Si raccomanda di attrezzarsi di:
- scarpe da trekking
- felpa e kway o giacca antipioggia per l’umidita serale
- una torcia necessaria per il percorso di ritorno.
In caso di maltempo prima della partenza, l’evento verrà annullato e restituite le quote di partecipazione.
Quota di partecipazione € 30,00
Per l’avvicinamento alla diga è previsto un tragitto a piedi che sarà facilitato all’ inizio con bus navetta al costo di € 4,00 (A/R), biglietto acquistabile a bordo del bus. Il servizio sarà attivo dalle ore 16 alle ore 24,00.
Si cena al